Il 5 novembre presso la Sala Giorgio Nugnes del Consiglio Comunale di Napoli la comunità russofona ha festeggiato la Gioranta dell’Unità Nazionale - detta anche “Giorno della Riconciliazione e dell’ Unione dei popoli russi ”. L’incontro è stato organizzato dal Consolato Onorario della Federazione Russia in Napoli, con la partecipazione delle Associazioni "Russkoe pole", "Parus", “Bielarus", "Slavyane". L’ospite d’onore è stata il Console Generale della Repubblica Bolivariana del Venezuela a Napoli la Dott.ssa Amarylis Guitierrez Graffe.
In occasione di Festa di 4 novembre i bambini della scuola presso la Chiesa Ortodossa Russa di Andrey Pervozvanniy hanno preparato dei bellissimi disegni sul tema “L’Unione dei popoli”. I disegni
sono state valutate da una commissione, e il Console Onorario della Federazione Russa in Napoli Dott.Vincenzo Schiavo ha premiati tutti i bambini partecipanti.
Dopodichè si è svolto il piccolo concerto preparato dagli stessi cittadini russi con le canzoni sul tema dell’amicizia fra popoli, diverse poesie in lingua russa, tartara e bielorussa. Il coro dell’Associazione “Belarus” ha goduto il grande applauso del pubblico.
Il Consolato Onorario della Federazione Russa in Napoli ringrazia tutti coloro che hanno partecipato al concerto e tutti i cittadini che sono venuti a festeggiare insieme il Giorno dell’Unità nazionale.
Ricordiamo che la giornata dedicata all’Unione dei Popoli è diventata Festa Nazionale in ricordo degli eventi del 4 novembre 1612, anno in cui i soldati dell’esercito popolare russo, guidati da Kuzma Minin e Dmitry Pozharsk, liberarono Mosca dagli invasori polacchi, dimostrando eroismo e solidarietà indistintamente, a prescindere da quale fosse il credo, la cultura e il ceto sociale di questi giovani uomini.
Secondo l'ultimo censimento della popolazione della Federazione russa, svolto nel 2010, sul territorio della Federazione Russa sono presenti ben 195 nazionalità .